
Today the Board of the Foundation, which manages the security and assistance of agents and sales representatives, reviewed and approved the final 2009 budget that closes with a profit of 54 million euro (of these, 24 million representing the amount previously allocated to the Fund FIRR, the indemnities of the members).
In 2009, the general economic crisis has affected the entire category, a significant increase in closures of the mandates of an agency, reductions in fees and, often, loss of jobs. He then recorded a decline in revenue contribution (- 5%) that involved a temporary imbalance of the pension balance (-44 million euro), due to the fact that pension benefits have grown in number (many because of the context full of uncertainties hanno infatti scelto di andare comunque in pensione) e nell’importo medio. Inoltre, a causa della chiusura dei mandati, è notevolmente cresciuta l’erogazione dei trattamenti di fine rapporto.
I contributi previdenziali versati ammontano a 742 milioni di euro, rispetto ai 775 del 2008, mentre il valore medio unitario delle pensioni erogate è cresciuto del 2,6%. Il saldo dell’assistenza è invece positivo per 34 milioni di euro ( 40milioni del 2008).
In 2009, the general economic crisis has affected the entire category, a significant increase in closures of the mandates of an agency, reductions in fees and, often, loss of jobs. He then recorded a decline in revenue contribution (- 5%) that involved a temporary imbalance of the pension balance (-44 million euro), due to the fact that pension benefits have grown in number (many because of the context full of uncertainties hanno infatti scelto di andare comunque in pensione) e nell’importo medio. Inoltre, a causa della chiusura dei mandati, è notevolmente cresciuta l’erogazione dei trattamenti di fine rapporto.
I contributi previdenziali versati ammontano a 742 milioni di euro, rispetto ai 775 del 2008, mentre il valore medio unitario delle pensioni erogate è cresciuto del 2,6%. Il saldo dell’assistenza è invece positivo per 34 milioni di euro ( 40milioni del 2008).
I contributi assistenziali versati dalle aziende hanno superato i 50 milioni di euro (54milioni nel 2008), mentre le prestazioni riconosciute ammontano a circa 16 milioni di euro, con un aumento rispetto all’anno precedente di circa 2 milioni di euro, dovuto anche ad erogazioni straordinarie riconosciute agli agenti colpiti dal terremoto in Abruzzo.
Il rapporto tra il patrimonio e le pensioni erogate è stato pari al 5,15 ( il 5,11 del 2008).
Il patrimonio netto della Fondazione Enasarco, per effetto dell’utile realizzato, è pari a 3.961 milioni di euro contro i 3.931 milioni di euro del 2008.
Decisamente positivi i risultati nell’ambito della gestione immobiliare e finanziaria.
La gestione immobiliare evidenzia un saldo positivo di 49 milioni euro, contro i 47 del 2008. In particolare, i canoni di locazione sono passati da 119 a 121 milioni di euro, per effetto della rivalutazione ISTAT e degli ultimi risultati della sanatoria avviata nel 2007.
Il rendimento del patrimonio immobiliare si è attestato sull’1,42%.
La Fondazione è ormai alla vigilia del varo della dismissione del patrimonio immobiliare, i cui effetti sul bilancio tecnico saranno tali da garantire la stabilità richiesta dalla normativa vigente.
La gestione finanziaria, nonostante la forte crisi dei mercati, evidenzia un saldo positivo di 59 milioni di euro. Un risultato pienamente soddisfacente se si considerano i livelli generali di tassi di interesse che nel 2009 sono stati al di sotto dell’1%. Il portafoglio, costantemente monitorato, ha consolidato un rendimento netto complessivo del 4%, costante rispetto al 2008, nonostante il calo dei tassi, e superiore alle ipotesi adottate nel Bilancio tecnico.
Il Financial Statement 2009 was also the containment of overheads, which stood at € 6 million, below the threshold of 4% of contributions, as recommended by the Ministries Watchers, and in line with the planned savings and budget targets.
Il rapporto tra il patrimonio e le pensioni erogate è stato pari al 5,15 ( il 5,11 del 2008).
Il patrimonio netto della Fondazione Enasarco, per effetto dell’utile realizzato, è pari a 3.961 milioni di euro contro i 3.931 milioni di euro del 2008.
Decisamente positivi i risultati nell’ambito della gestione immobiliare e finanziaria.
La gestione immobiliare evidenzia un saldo positivo di 49 milioni euro, contro i 47 del 2008. In particolare, i canoni di locazione sono passati da 119 a 121 milioni di euro, per effetto della rivalutazione ISTAT e degli ultimi risultati della sanatoria avviata nel 2007.
Il rendimento del patrimonio immobiliare si è attestato sull’1,42%.
La Fondazione è ormai alla vigilia del varo della dismissione del patrimonio immobiliare, i cui effetti sul bilancio tecnico saranno tali da garantire la stabilità richiesta dalla normativa vigente.
La gestione finanziaria, nonostante la forte crisi dei mercati, evidenzia un saldo positivo di 59 milioni di euro. Un risultato pienamente soddisfacente se si considerano i livelli generali di tassi di interesse che nel 2009 sono stati al di sotto dell’1%. Il portafoglio, costantemente monitorato, ha consolidato un rendimento netto complessivo del 4%, costante rispetto al 2008, nonostante il calo dei tassi, e superiore alle ipotesi adottate nel Bilancio tecnico.
Il Financial Statement 2009 was also the containment of overheads, which stood at € 6 million, below the threshold of 4% of contributions, as recommended by the Ministries Watchers, and in line with the planned savings and budget targets.
0 comments:
Post a Comment